CATEGORIE

Confindustria: Emilia Romagna, completata squadra di presidenza dei Giovani

domenica 18 maggio 2014

1' di lettura

Bologna, 15 mag. - (Adnkronos) - È stata completata la squadra di presidenza del Comitato regionale Giovani imprenditori di Confindustria Emilia Romagna. I nuovi vicepresidenti, che affiancheranno il presidente Claudio Bighinati nel triennio 2014-2017, sono Stefania Accorsi di Reggio Emilia, Licia Angeli di Ravenna, Danilo Casadei di Forlì-Cesena e Fabio Poli di Modena. Inoltre, con l'elezione del nuovo presidente nazionale dei Giovani di Confindustria Marco Gay, sono  entrati nella presidenza nazionale Gian Guido Riva di Bologna con l'incarico di Responsabile del Comitato 'Trasferimento tecnologico e ricerca' e Giorgio Bellucci di Modena in qualità di responsabile del comitato 'Skills imprenditoriali e associative'. Eletto, infine, nel Consiglio centrale Lorenzo Zerbini di Parma.   "Sono davvero orgoglioso della squadra di presidenza che mi affiancherà in questo triennio; sono tutti giovani imprenditori - ha spiegato Bighinati - molto preparati e con grande entusiasmo". "Abbiamo previsto deleghe specifiche di lavoro e attività sulla base delle rispettive competenze di ciascuno" ha aggiunto dicendo "altrettanto orgoglioso dei nostri rappresentanti negli organi centrali nazionali". "Sono sicuro - ha concluso Bigninati - che, grazie a loro, l'Emilia Romagna darà come sempre un importante contributo al movimento dei Giovani Imprenditori del nostro Paese".

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta