CATEGORIE

Soros fa shopping in Italia: vuole comprare uffici ministeriali e caserme per 800 milioni

di simone cerroni domenica 15 giugno 2014

2' di lettura

Sembra tornare la primavera sull'Italia, almeno per quanto riguarda gli investimenti esteri nel mercato italiano. Sarà, secondo alcuni, la speranza sul nuovo esecutivo di Renzi, la conferma del rating italiano a BBB da parte di Standard and Poor’s oppure l'affare Alitalia-Eithad, ma dopo BlackRock, il fondo d'investimento Usa gestito di Laurence Fink, che in questi mesi ha fatto shopping sfrenato nel Belpaese, anche George Soros fa rotta sul patrimonio dello Stato italiano. Secondo quanto scrive Il Sole 24 Ore, il magnate americano, tramite il suo fondo Quantum Strategic Partners, avrebbe infatti fatto un'offerta per alcuni palazzi che fanno parte del fondo immobiliare Fip (Fondo immobili pubblici), gestito dalla Sgr Investire Immobiliare (la società controllata dalla Banca Finnat della famiglia Nattino). Ma Soros non sarebbe solo nell'offerta: sarebbe infatti alleato al fondo Kennedy Wilson e assistito dagli advisor di Beni Stabili. Gli immobili interessati - Come riporta il quotidiano economico "nel pacchetto di immobili ci sono uffici ministeriali e dell'Agenzia delle entrate ma anche caserme e uffici della Guardia di Finanza e dell'esercito. Per il Quantum Fund è la seconda operazione allo studio in Italia dopo quella conclusasi con successo il marzo scorso quando i veicoli di Soros hanno acquistato il 5% di Igd - Immobiliare Grande Distribuzione Siiq, cioè uno tra i principali player in italia nel settore immobiliare della grande distribuzione controllato dalle cooperative". L'asta a tre - Soros non è l'unico ad aver puntato gli occhi e, in futuro i soldi, sui gioielli d'Italia in vendita. Il suo fondo è uno dei tre soggetti in lizza nell'asta: "Gli altri due contendenti - riporta Il Sole - sarebbero i fondi americani Blackstone e Cerberus". Il tutto per un valore "attorno agli 800 milioni di euro". Inoltre il magnate americano non sembra essere nemmeno in pole. "Blackstone sarebbe quello al momento più aggressivo: il fondo Usa punterebbe a fare massa critica in Italia, dove è rappresentato dal manager Paolo Bottelli, puntando sugli immobili che hanno la garanzia di avere lo Stato come affittuario. Il processo di vendita sul Fondo immobili pubblici, affidati all'advisor Cbre, è partito nel maggio scorso e i fondi statunitensi sembrano avere il ruolo di protagonisti" . Gli altri interessi - In parallelo alla trattativa principale, sarebbe in corso un'asta su alcuni pacchetti minori: "Fra questi - spiega Il Sole - sarebbe in svolgimento la cessione di tre caserme dislocate a L'Aquila, Roma e Bari". Anche in questo caso l'interesse viene dagli Stati Uniti, dal fondo opportunistico Och Ziff, uno dei maggiori investitori americani con cassa disponibile per l'Europa per 8 miliardi di dollari. "Och Ziff, che investe in equity, debito e real estate, ormai da qualche mese ha concentrato le sue strategie in Italia rilevando pacchetti di gruppi bancari come Mps e ora sembra interessato anche ad opportunità nell'immobiliare".

Il gatto e la volpe Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Vil denaro Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Panino e listino Finanza, attenzione ai cigni neri: partono a febbraio

tag

Ti potrebbero interessare

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Luigi Merano

Finanza, attenzione ai cigni neri: partono a febbraio

Buddy Fox

Messico, schierati 10 mila soldati al confine con gli Stati Uniti dopo accordo con Trump

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta