CATEGORIE

Sea Handling: azienda prende atto, lavoratori bocciano accordi

domenica 15 giugno 2014

1' di lettura

Milano, 13 giu. (Adnkronos) - Sea, la società che gestisce gli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa, "prende atto dell'esito del referendum" tra i lavoratori di Sea Handling sull'accordo sottoscritto dai sindacati con Sea in vista del varo di Airport Handling, la società che dal primo luglio dovrebbe sostituire Sea Handling. "La maggioranza dei lavoratori si è assunta la responsabilità di respingere gli accordi che garantivano la permanenza dell'attività di handling nel perimetro di gruppo, salvaguardando il bene primario dell'occupazione. Permane intatta la responsabilità di Sea nei confronti degli impegni assunti dal Governo con la Commissione Europea". Lo comunica Sea. Per mantenere questi impegni Sea "assumerà tutte le determinazioni necessarie, per consentire l'avvio di Airport Handling nella condizione di massima efficienza operativa e piena sostenibilità economica". "Sono deluso e preoccupato", dichiara il presidente Pietro Modiano. "Nelle condizioni date era l'unico accordo possibile, in grado di salvaguardare occupazione e retribuzione. Non avevamo più spazi negoziali e adesso non abbiamo più interlocutori, visto che tutte le organizzazioni sindacali avevano sottoscritto gli accordi. Rimettere a posto i cocci sarà davvero difficile. E a questo punto saremo costretti a farlo, in modo unilaterale. Ci assumeremo fino in fondo le nostre responsabilità".

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta