CATEGORIE

Matteo Renzi e la mezza gaffe su Pil ed export: "Un punto su in 1.000 giorni"

di Giulio Bucchi domenica 27 luglio 2014

1' di lettura

Renzi con i numeri non va molto d'accordo. Oppure, semplicemente, i numeri smascherano fanno scontrare il premier con la dura realtà. Matteo Renzi di ritorno dall'Africa ha affidato a un video pubblicato su Youtube i suoi proclami di rilancio di Pil ed export: "Abbiamo ampi margini di miglioramento e abbiamo approntato un vero e proprio piano industriale, con l'intenzione di portare a investire all'estero 22mila nuove aziende". E qui la cifra diventa problematica: l'obiettivo, spiega il premier senza batter ciglio, è aumentare di un punto di Pil legato alle esportazioni nei suoi ormai fatidici "1.000 giorni", che tradotti fanno poco meno di tre anni. Non proprio un successone, perché si parla nella migliore delle ipotesi di 5 miliardi di euro l'anno.   Renzi, Pil ed export: mezza gaffe. Guarda il video su LiberoTv   Nella migliore delle ipotesi, si diceva, perché secondo Confindustria ha già parlato di Pil piatto per tutto il 2014, il che significa che di quei 1.000 giorni di tempo per far correre il prodotto interno lordo ne rimangono 635. "Abbiamo un tasso di crescita dell'export - ha sottolineato però Renzi - che nel 2013 è stato superiore alla Germania, 4,9% rispetto a 4,8, mentre la Francia è sotto il 3 per cento. Su questi dati siamo i più forti". Sulla matematica però urge un ripassino, per evitare di vantarsi di risultati modesti.

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Leader Iv Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

tag

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano