CATEGORIE

Casa: Del Rio e Nardella a convegno su efficienza energetica (2)

domenica 21 settembre 2014

1' di lettura

- La campagna "Quanto consuma la mia casa?", è partita circa un anno fa su un campione significativo di alloggi, sia di edilizia residenziale pubblica sia privati, che hanno usufruito di un audit energetico gratuito per capire le problematiche relative al tema dell'isolamento termico e dell'efficienza degli impianti energetici ed elettrici. Trovando, per ciascuna unità abitativa, soluzioni pratiche per migliorare la qualità della vita e ridurre i costi in bolletta. Il convegno di domani si aprirà - alle 9 - con il saluto dell'Assessore all'ambiente del Comune di Firenze, Alessia Bettini. Alle 10, verranno illustrati i risultati della campagna "Quanto consuma la mia casa?", con interventi del direttore generale di Casa Spa, Vincenzo Esposito, del responsabile Impianti della società, Dimitri Celli e di Marco Valle, referente di Legambiente. La tavola rotonda - che inizierà alle 11 - avrà come tema "Dall'esperienza sul campo alle proposte operative per nuove politiche nazionali di incentivi mirati all'efficientamento energetico del patrimonio abitativo". Oltre a Graziano Del Rio ed al sindaco Nardella, offriranno il loro contributo anche Paolo Buzzetti, presidente nazionale Ance, Gaetano Fasano (Enea), Leopoldo Freyrie, presidente Consiglio Nazionale Architetti, Costanza Pera, Direttore Generale per le politiche abitative del Ministero delle Infrastrutture, Ermete Realacci, presidente delle commissione ambiente della Camera ed Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente. Coordina la tavola rotonda Luca Talluri, presi- dente di Casa Spa e vicepresidente di Federcasa.

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta