CATEGORIE

Pagare Equitalia a rate, novità su cartelle scadute: ecco chi può e chi no

di Giovanni Ruggiero domenica 25 ottobre 2015

E il Comune ci guadagna di più

1' di lettura

Arriva una novità per chi vuole rateizzare le cartelle esattoriali di Equitalia ormai decadute dal beneficio negli ultimi due anni. Con il decreto legislativo 159/2015 in vigore da oggi 22 ottobre, chi è decaduto dal piano di rateizzazione tra il 22 ottobre 2013 e il 21 ottobre 2015, può chiedere nuovamente una dilazione delle somme non versate fino a un massimo di 72 rate mensili. Occorre presentare la domanda entro il 21 novembre. I moduli sono disponibili allo sportello o nella sezione Rateizzazione e Modulistica presente nell’Area Cittadini e nell’Area Imprese del sito gruppoequitalia.it. I limiti - Ci sono però alcuni limiti alle regole generali sulla rateizzazione: il nuovo piano concesso non è prorogabile e si decade in caso di mancato pagamento di due rate anche non consecutive. Per le nuove rateizzazioni la riammissione è sempre possibile. Per i piani concessi a partire dal 22 ottobre 2015, la rateizzazione decade con il mancato pagamento di cinque rate anche non consecutive. Tuttavia, pagando le rate che risultano scadute, si può chiedere un nuovo piano di dilazione e riprendere i pagamenti. Il contribuente che ha ottenuto una sospensione giudiziale o amministrativa può interrompere i pagamenti delle rate, limitatamente ai tributi interessati, per tutta la durata del provvedimento. Allo scadere della sospensione può chiedere di rateizzare il debito residuo fino a un massimo di 72 rate.

Sorpresina Decreto fisco, multe non pagate? Lo Stato trattiene l'importo dalle detrazioni

Soldi nostri Fisco, i debiti di pochi centesimi che poi lievitano: ecco le cartelle più insidiose

L'affondo del direttore Vittorio Feltri picchia duro sull'evasione fiscale: "Concetti a portata di deficiente, ma non dei burocrati"

tag

Ti potrebbero interessare

Decreto fisco, multe non pagate? Lo Stato trattiene l'importo dalle detrazioni

Davide Locano

Fisco, i debiti di pochi centesimi che poi lievitano: ecco le cartelle più insidiose

Davide Locano

Vittorio Feltri picchia duro sull'evasione fiscale: "Concetti a portata di deficiente, ma non dei burocrati"

Davide Locano

Tassa sulle cassette di sicurezza, cosa c'è dietro: pace fiscale sul contante, guerra tra Lega e M5s

Giulio Bucchi

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti