CATEGORIE

Ferrara: Lte-Toyota investe a Ostellato, formazione e 100 assunzioni

domenica 16 marzo 2014

1' di lettura

Bologna, 11 mar. - (Adnkronos) - L'azienda Lte, che fa parte del gruppo Toyota Industry, ha deciso di investire a Ostellato, nel ferrarese. Il piano presentato da Lte prevede, nello specifico, un centinaio di nuove assunzioni e un investimento da parte della Regione Emilia Romagna di oltre 200 mila euro di risorse del Fondo sociale europeo. "La Regione - ha spiegato l'assessore regionale alla Formazione e al Lavoro Patrizio Bianchi, questa mattina a Ostellato per la presentazione del piano - ha attivato una misura che consente a tutte le aziende che intendono investire per creare nuova e migliore occupazione sul territorio regionale di accedere ai finanziamenti per strutturare percorsi formativi necessari ad adeguare le competenze del nuovo personale". A questo dispositivo Lte "ha già aderito attraverso Centoform - ha rimarcato Bianchi - proponendo un progetto formativo che permetterà di rendere disponibili all'impresa le risorse necessarie". "Nel rapporto con Toyota - ha concluso l'assessore - ancora una volta si è dimostrato in primo luogo che importanti aziende multinazionali apprezzano una filiera istituzionale unita nella capacità di valorizzare le persone, ma anche che l'aver investito massicciamente sulla scuola e sulla formazione restituisce in modo significativo sul fronte occupazionale".

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta