CATEGORIE

Cgil: Cappelli ha aperto a Viareggio congresso Spi Toscana

domenica 16 marzo 2014

1' di lettura

Viareggio, 13 mar. - (Adnkronos) - Oltre trecento iscritti arrivati da tutta la Toscana sono a Viareggio per partecipare al 10° congresso dello Spi Cgil della Toscana. Lo Spi arriva al congresso dopo quasi 800 assemblee che si sono svolte in tutte le leghe. Sul palco, insieme alla segretaria regionale Daniela Cappelli, la segretaria nazionale Spi Cgil, Carla Cantone, il segretario toscano della Cgil, Alessio Gramolati. Il congresso dello Spi della Toscana si inserisce "in un momento politico delicato". "Per il momento usiamo cautela e aspettiamo di leggere le carte perché se gli indirizzi del governo possono essere condivisibili molto dipende dalla sostanza", ha detto nella sua relazione introduttiva, la segretaria dello Spi Toscana, Daniela Cappelli. "Le criticità che noi ad oggi rileviamo riguardano le coperture: dove saranno trovate? Come si traduce in posti di lavoro il taglio dell'Irap? "E poi ci sono i pensionati completamenti dimenticati. Il taglio del cuneo fiscale - ha affermato Cappelli - non riguarda i pensionati, gli unici che sia con il governo Berlusconi sia con il governo Monti hanno pagato e che continuano a rappresentare per tante famiglie italiane l'unico vero ammortizzatore sociale". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti