CATEGORIE

Ambiente: Monfalcone, contaminazione intorno centrale A2A non elevata (4)

domenica 7 settembre 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - L'analisi ha preso in particolare in considerazione 6 Unità di campionamento, 3 situate immediatamente a Nord Ovest e 3 situate immediatamente a Nord Est della centrale. Per 4 metalli (Arsenico, Rame, Manganese, Mercurio e Zinco) si ipotizza che la principale fonte emittente sia la centrale termoelettrica, in quanto non si conoscono sul territorio altre attività, definite in base al tipo di produzione, che possano rilasciare in quantità significative questi elementi. Lo studio ora condotto dall'Università di Trieste dimostra che la distribuzione dell'Arsenico è coerente con una ipotetica emissione legata alla centrale, sebbene le concentrazioni osservate nei licheni non siano particolarmente elevate nell'intera area di studio, ma raggiungano concentrazioni atipiche solo in 2 Unità di campionamento. "Pure con alcuni limiti derivanti dall'uso di due specie diverse di licheni, dalla disponibilità non sempre ottimale di materiale da raccogliere, e dalle condizioni meteorologiche atipiche prima dei prelievi, questo studio - ha concluso il professor Tretiach - ha permesso di evidenziare alcuni modelli distributivi delle polveri sospese, costituendo così una solida base per il proseguimento delle indagini, che potrebbero verificare le potesi qui avanzate".

tag

Ti potrebbero interessare

Giancarlo Giorgetti striglia le banche: "Ora tocca a loro"

Ieri davanti all’assemblea dell’Abi, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, noto per la sua p...
Benedetta Vitetta

Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

I settori in cui l'Italia rischia le conseguenze più pesanti dopo l'annuncio di dazi al 30% da parte del ...

Ferrero, colpo miliardario: a colazione cambia tutto...

Un colpo "mondiale" per Ferrero. Il colosso dolciario-alimentare italiano, famoso per la Nutella, starebbe per...

Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

Nessuna manovra correttiva. Accade per la prima volta e ad annunciarlo, orgoglioso, è Giancarlo Giorgetti. Il min...