CATEGORIE

Edilizia: Confartigianato Sardegna a Giunta, prorogare piano casa (5)

domenica 7 settembre 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - Proprio su questo argomento il parere di Confartigianato Sardegna è quello di tornare ad un'unica imposta sulla proprietà immobiliare. "La tassazione sulla casa si è trasformata nel groviglio Imu-Tasi-Tari sotto l'egida della fantomatica Iuc che ha reso ingestibili i tributi locali. Bisogna districarsi in un labirinto di Minosse di aliquote, detrazioni, esenzioni. Per questo invochiamo l'accorpamento della Tasi nell'Imu e si ammetta apertamente che la prima casa è, in effetti, tassata. Si metta mano urgentemente alla tassazione degli immobili produttivi che non possono essere considerati alla stregua delle seconde case". Gli Artigiani ricordano anche come occorra "una terapia d'urto a base di semplificazioni e taglio della burocrazia, di sgravi fiscali strutturali e di incentivi mirati, di pagamenti da parte delle Pubbliche Amministrazioni, di credito bancario. Soprattutto bisogna ridare serenità e potere d'acquisto alle famiglie". "In ogni caso - conclude l'Associazione Artigiana - ribadiamo la necessità di rendere stabili e permanenti gli incentivi e le detrazioni per raggiungere più obiettivi: rilancio delle imprese, riqualificazione del patrimonio immobiliare, risparmio energetico e difesa dell'ambiente, emersione di attività irregolari".

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta