CATEGORIE

Unindustria: contratto di rete aziende Viterbo per promozione territorio (2)

sabato 31 maggio 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - L'obiettivo è espandere la proposta turistica e agroalimentare del viterbese nei mercati nazionali e internazionali, anche attraverso la partecipazione congiunta a eventi e fiere di settore, attività di marketing, nonché fornendo e commercializzando servizi con il marchio 'Villaggio della Tuscia', prendendo parte a bandi di ricerca e sviluppo e compiendo una forte attività di internazionalizzazione per accrescere, sia individualmente che collettivamente, la propria capacità innovativa e la competitività sul mercato. La Tuscia Viterbese è un territorio ricco di storia e cultura, monumenti e tradizioni, di paesaggi ambientali incontaminati, con prodotti eno-gastronomici e artigianali tipici e tradizionali di alta qualità, da valorizzare e promuovere a livello nazionale e internazionale. Per questo, la Rete siglata oggi, si pone come modello virtuoso replicabile anche in altre zone della regione, in linea con lo spirito di Unindustria, da sempre impegnata nella promozione di questa modalità aggregativa.

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta