CATEGORIE

Fisco, arriva la cartella preventiva: ecco come ci controlleranno

di Ignazio Stagno domenica 26 ottobre 2014

2' di lettura

I dati in possesso dell'agenzia delle Entrate con la nuova legge di stabilità saranno a disposizione dei singoli contribuenti che potranno verificarli e anche modificarli. Come racconta Italia Oggi, le informazioni su ricavi, compensi, redditi e detrazioni saranno comunicati dal Fisco agli italiani. Non si tratta di una vera e propria dichiarazione precompilata come quella che dovrebbe partire dal 2015, ma è un primo test in questa direzione. La mossa dell'Agenzia delle Entrate ha l'obiettivo di incrementare la lotta all'evasione. Di fatto il Fisco saprà tutto delle nostre entrate e uscite e cercherà in questo modo di anticipare la caccia ai furbi reprimendo sul nascere il tentativo di evasione. La procedura dovrebbe essere questa. Prima della scadenza per la dichiarazione dei redditi metterà a disposizione del contribuente tutti i dati in suo possesso. Le informazioni - Le informazioni arriveranno dalle banche dati dell'anagrafe tributaria. In questo modo il fisco fa sapere in anticipo al contribuente ciò di cui è a conoscenza e lo induce di fatto a dichiarare quanto rilevato dall'Agenzia delle Entrate. Il procedimento potrebbe suscitare l'interesse del contribuente nel momento in cui i dati messi a sua disposizione non risultino presenti o comunque siano errati. In questo caso il contribuente può segnalare all'Agenzia in modo preventivo i possibili errori del Fisco e quindi evitare amare sorprese quando si tratterà poi di pagare. Grande fratello fiscale - Insomma a quanto pare il "grande fratello" fiscale ormai vigilerà sui contribuenti in modo più aspro rispetto al passato e anche spingendosi oltre i muri della privacy. Il Fisco saprà le nostre spese, i nostri ricavi e le nostre uscite. Un modo per tenerci d'occhio guardando dentro le nostre tasche. 

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

tag

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano