CATEGORIE

Il nuovo codice etico di Confindustria Assoconsult: Ecco cosa cambia

di Ignazio Stagno domenica 6 aprile 2014

2' di lettura

Accountability, autonomia, fiducia, integrità. Sono i principi ispiratori del nuovo Codice Etico di Confindustria Assoconsult, l’associazione confindustriale cui aderiscono oltre 500 imprese di consulenza italiane piccole, medie e grandi. Il nuovo Codice è entrato in vigore dopo la ratifica dell’assemblea dei soci. Il nuovo Codice, che ha coinvolto numerose imprese associate, è il risultato di un lungo lavoro e di un’analisi di benchmarking a livello internazionale che ne fanno un documento tra i più evoluti nei Paesi avanzati. Esso indica ai soci di Confindustria Assoconsult le buone prassi e i corretti comportamenti, ma si rivela anche quale modello di riferimento per tutto il comparto (un mercato frammentato dove sono presenti circa 18.000 società di cui l’85% opera con meno di tre addetti per un fatturato complessivo di poco più di 3 miliardi di euro fornendo un contributo al Pil pari allo 0,2%, fonte: Osservatorio Confindustria Assoconsult 2012/2013). È previsto un periodo sperimentale fino al 30 giugno 2015, data fino alla quale non saranno applicabili le norme sanzionatorie. Vastissimi gli interessi tutelati e dettagliati i comportamenti da rispettare. Il Codice contempla ricadute dell’attività sugli stakeholders, interni ed esterni: soci, partner, dipendenti e collaboratori, ma anche, in un cerchio più grande, dipendenti e collaboratori del cliente, clienti e utenti dei beni e servizi prodotti e distribuiti dal cliente, azionisti e fornitori del cliente. Circa le regole di comportamento, esse definiscono standard preannunciati e verificabili: le società di consulenza avranno la certezza di seguire condotte adeguate e usufruiranno di notevole valore aggiunto.  "E’ stato – afferma Ezio Lattanzio, presidente di Confindustria Assoconsult - un grande investimento in termini di contenuti. Il Codice Etico sarà sia parte integrante delle competenze della consulenza italiana sia un arricchimento e un’integrazione del giusto approccio alle aziende, che ne trarranno anch’esse beneficio. E anche nei confronti della Pubblica amministrazione, un ambito dove l’azione del management consulting è essenziale - basti pensare alla spending review e all’utilizzo dei fondi europei – tramite questo documento disporremo di uno strumento fondamentale. La consulenza per crescere ha bisogno di un’ottima reputazione e la visione che l’opinione pubblica ha del settore è talvolta ambigua: il rispetto del Codice contribuirà a fare chiarezza tra buona e cattiva consulenza e qualificherà l’intero comparto". 

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Cortocircuito totale Confindustria elogia Meloni, il Pd va in tilt

Il piano delle imprese elettriche Confindustria, le proposte per risparmiare oltre 12 miliardi

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Confindustria elogia Meloni, il Pd va in tilt

Confindustria, le proposte per risparmiare oltre 12 miliardi

Antonio Castro: le proposte degli industriali per risparmiare oltre 12 miliardi

Antonio Castro

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...