CATEGORIE

Premi: sprechi alimentari e ambiente in progetti vincitori Edison Pulse (3)

domenica 6 dicembre 2015

1' di lettura

(AdnKronos) - Ai due team è stato donato un assegno di 100mila euro per ciascuno. Menzioni speciali sono state conferite anche ad altri due progetti, Wind City e Orange Fiber. Il primo volto alla produzione di energia attraverso una mini-turbina eolica in grado di catturare i venti in ambienti urbani, il secondo mirato alla creazione di tessuti di moda utilizzando gli scarti delle arance. Tutti e quattro i progetti potranno inoltre usufruire del prolungamento dell’attività di consulenza degli esperti Edison che li supporteranno per trasformarli in attività imprenditoriali di successo. Durante la cerimonia di premiazione, infine, è stata presentata l'edizione 2016 di Edison Pulse. Rivolta a start-up innovative e a team informali che non si sono ancora costituiti in società, formati da almeno tre persone tra i 18 e i 30 anni, prevede tre categorie: Internet of Things (IoT) per raccogliere i progetti che fanno dialogare in modo intelligente tra loro strumenti e oggetti di tutti i giorni; Low Carbon City per migliorare la vivibilità delle città attraverso l’efficienza energetica, lo snellimento del trasporto urbano o il riutilizzo delle risorse; Sharing Economy per la creazione di nuove piattaforme social in grado di mettere in contatto le persone per condividere, scambiare o vendere beni e servizi generando benefici economici o sociali per la collettività. Il bando è scaricabile sul sito edisonpulse.it. Le iscrizioni apriranno il prossimo 13 gennaio per chiudere il 20 aprile 2016.

tag

Ti potrebbero interessare

Ferrero, colpo miliardario: a colazione cambia tutto...

Un colpo "mondiale" per Ferrero. Il colosso dolciario-alimentare italiano, famoso per la Nutella, starebbe per...

Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

Nessuna manovra correttiva. Accade per la prima volta e ad annunciarlo, orgoglioso, è Giancarlo Giorgetti. Il min...

Javier Milei, ecco perché merita il Nobel per l'Economia

Facciamoli impazzire: i compagni, intendo. Già da giorni è uno spettacolo assistere alla crisi isterica de...
Daniele Capezzone

Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

L'appuntamento è per domani, 10 luglio, in Campidoglio: nella sala della Protomoteca sarà premiata la ...
Susanna Barberini