CATEGORIE

Aerdorica: Enac, già a luglio inviate segnalazioni su irregolarità privatizzazione

domenica 6 dicembre 2015

1' di lettura

Roma, 2 dic. (AdnKronos) - L'Enac ha inviato, già la scorsa estate, segnalazioni alla società Aerdorica sul rischio di irregolarità del processo di privatizzazione. A precisarlo, in una nota, è l'ente nazionale dell'aviazione civile in riferimento a dichiarazioni di stampa attribuite all'assessore alle Infrastrutture della Regione Marche, Anna Casini, secondo la quale l'Enac, prima della comunicazione ufficiale del 22 ottobre, diretta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero dell'Economia, e inviata solo per conoscenza a Aerdorica, non avrebbe effettuato segnalazioni alla società e alla Regione in merito al fatto che la procedura di privatizzazione non risultava regolare. L'Enac, già il 16 luglio scorso, "apprese dalla stampa notizie circa l’avvio da parte della società di gestione di un’operazione di privatizzazione, riteneva utile rammentare che la cessione di quote di capitale che comportino la perdita della posizione di maggioranza pubblica, debbono essere espletate nel rispetto delle procedure di evidenza pubblica", secondo quanto previsto dalle normative vigenti e come richiamato nella convenzione stipulata, nel 2009, con l’Enac per l’affidamento in concessione della gestione totale dell’aeroporto di Ancona. "Ogni eventuale attività di cessione di partecipazioni azionarie effettuata senza il rispetto degli obblighi convenzionali e, soprattutto, della normativa in vigore, avrebbe comportato l’avvio del procedimento di decadenza della concessione di gestione totale dell’aeroporto di Ancona rilasciata a Aerodorica Spa", sottolineava, allora, l'Enac.

tag

Ti potrebbero interessare

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti