CATEGORIE

Canone Rai in bolletta, 100 euro e solo per la prima casa. Chi non paga non resta al buio

di Federica Villa domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

Con tutta probabilità il canone Rai sarà di 100 euro e arriverà con la legge di Stabilità. La tassa sulla tv verrà abbinata al pagamento dell'elettricità grazie a un lavoro di incrocio dei database dell'Enel. Per i possessori di due case il canone da pagare sarà solo uno, quello dell'abitazione dove si risiede. Ma, se qualcuno decidesse di non pagare gli ormai famosi 100 euro, non resterà al buio. Dopo il mancato pagamento, partirà una segnalazione all'Agenzia delle Entrate che in seguito verificherà se l'utente effettivamente vuole fare il furbo o se davvero non guarda, o non possiede, una televisione. Incertezze - Le riserve sull'inserimento del canone in bolletta però, non sono ancora state sciolte. Il dibattito è ancora aperto sul tema della rateizzazione del pagamento che prevede un primo versamento di 50 euro a gennaio e uno successivo a giugno. Quest'ipotesi sembra non convincere i distributori di energia. 

tag
Rai
Canone
canone bolletta
governo Renzi
pagamenti
Italia
televisione

Una questione di numeri Spagna ultima in Europa, Pedro Sanchez trascina il Paese a fondo: Schlein che dice?

Deragliare Italia-Israele, il sindaco di Udine chiede il rinvio. Insorge FdI

La ruota gira... Lagarde: Ispirarci all'Italia. Rosicata a sinistra (e a Parigi)

Ti potrebbero interessare

Spagna ultima in Europa, Pedro Sanchez trascina il Paese a fondo: Schlein che dice?

Italia-Israele, il sindaco di Udine chiede il rinvio. Insorge FdI

Lagarde: Ispirarci all'Italia. Rosicata a sinistra (e a Parigi)

Azzurre spietate: Germania travolta

Leonardo Iannacci