"L’Italia in termini di bilancio oggi fa sforzi molto seri e probabilmente arriverà presto all'obiettivo del 3% di deficit. Quindi faremmo bene a ispirarci a questo". Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde durante un'intervista a Radioclassique in risposta a una domanda sulla crisi del debito in Francia che ha portato a un allargamento dello spread del Paese "appena al di sotto dell'Italia, il che non era il caso alcuni trimestri fa". "Bisogna avere disciplina in materia di finanze pubbliche - ha detto Lagarde - per dare il segnale che si vuole avere un debito sostenibile, che si ha credibilità sui mercati per permettere il finanziamento delle attività sia dello stato che delle amministrazioni locali e per sostenere il Paese".
Poi, sempre la Lagarde ha parlato della Francia: "Il sistema bancario francese non è una fonte di rischio, è in una situazione migliore di quella in cui si trovava nella crisi del 2008. Stiamo monitorando con attenzione allo spread dei titoli francesi con quelli del resto d’Europa".
E ancora: "Tutti i rischi di caduta di governo in tutti i Paesi della zona euro sono preoccupanti – ha aggiunto, in riferimento al voto di fiducia in programma per la prossima settimana a Parigi – la Francia non è attualmente in una situazione che richiede l’intervento del Fondo monetario internazionale, ma la disciplina fiscale deve essere imperativa".