CATEGORIE

La stangata sul Canone Rai: chi evade non rimane al buio, ma rischia la supermulta

di Giovanni Ruggiero domenica 18 ottobre 2015

Il cavallo di viale Mazzini

1' di lettura

Arrivano nuovi dettagli sulle modalità con cui sarà applicato il pagamento del Canone Rai all'interno della bolletta della fornitura elettrica e stavolta il chiarimento riguarda le sanzioni. Il Governo ha confermato che il costo del canone calerà dalle 113,50 euro attuali a circa 100 euro, sarà pagato bimestralmente con l'arrivo delle fatture del proprio gestore di energia elettrica e quindi riguarderà ogni titolare: "di un'utenza per la fornitura di energia elettrica a uso domestico con residenza anagrafica presso il luogo di fornitura". I rischi - Già nei giorni scorsi era stato allontanato il pericolo di rimanere al buio nel caso in cui non si fosse in regola con i pagamenti delle bollette della luce. Chi evade il Canone però subirà una stangata equivalente a "cinque volte l'importo", quindi di 500 euro. Il gestore del servizio elettrico non sarà tenuto a riscuotere quella parte di bolletta non pagata, però avrà l'obbligo di: "informare con cadenza bimestrale l'Agenzia delle Entrate al fine dell'attivazione delle procedure di recupero".

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

Tommaso Montesano

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano