CATEGORIE

Veronafiere: 650 espositori da 36 Paesi a 'Progetto Fuoco'

domenica 23 febbraio 2014

1' di lettura

Verona, 18 feb. (Adnkronos) - Più di 650 espositori da 36 Paesi in crescita del 20% sull'edizione precedente; delegazioni da Usa, Cina, Argentina e Giappone; 6 padiglioni ai quali si aggiungono le aree esterne per le dimostrazioni pratiche dei macchinari per un totale di 85 mila metri quadrati complessivi dove sono in mostra 2.000 tra caminetti e stufe (250 dei quali in funzione), con grande attenzione alle tecnologie di ultima generazione e al design. Sono alcuni dei numeri salienti della 9^ edizione biennale di Progetto Fuoco (Veronafiere, 19/23 febbraio 2014, orario dalle 9 alle 18), la mostra di impianti ed attrezzature per la produzione di energia dalla combustione di legna che alla parte espositiva coniuga anche un qualificato calendario formativo con oltre 80 tra convegni, seminari e incontri organizzati in concerto con AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali), Dipartimento Tesaf- Università di Padova, Associazione Nazionale Fumisti e Spazzacamini. Domani, mercoledì 19, l'inaugurazione è prevista alle ore 11 nel Padiglione 6 alla presenza del Vice Presidente di Veronafiere, Damiano Berzacola, di Massimo Giorgetti, Assessore all'Energia della Regione Veneto, Giovanni Miozzi, Presidente della Provincia di Verona, dell'assessore all'Ambiente del Comune di Verona Enrico Toffali, del Presidente di Piemmeti SpA, Ado Rebuli e del Direttore Generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani.(segue)

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta