CATEGORIE

Telecom: completa a Como piano copertura reti ultraveloci

domenica 23 febbraio 2014

1' di lettura

Milano, 20 feb. (Adnkronos) - Si è conclusa l'attività di posa dei cavi in fibra ottica per realizzare la rete di telecomunicazione di nuova generazione, sul territorio del comune di Como, e offrire i servizi a banda ultra larga a circa 30mila unità abitative, realizzata dal Comune di Como in collaborazione con Telecom Italia. L'intervento infrastrutturale è stato illustrato da Lorenzo Spallino, assessore all'Informazione e digitalizzazione del Comune, e da Gianni Moretto, responsabile open access nord-ovest di Telecom Italia. A circa un anno dall'avvio del progetto, che ha visto Telecom Italia impegnata nella realizzazione della rete di telecomunicazione, oggi la totalità degli armadi stradali di Como risulta raggiunta dalla fibra ottica, nel pieno rispetto dei tempi previsti. Questo risultato è stato ottenuto attraverso gli investimenti di Telecom Italia e gli obiettivi condivisi con il Comune. La posa di circa 90 chilometri di fibra ottica ha permesso di collegare i 162 armadi stradali alle rispettive centrali. Per quanto riguarda la rete mobile, Telecom Italia ha provveduto a dotare la città della nuova tecnologia Lte (Long Term Evolution), raggiungendo una copertura outdoor di quasi il 100% della popolazione, con l'attivazione di 12 stazioni radio base di Tim in tecnologia 4G, che permette di raggiungere una velocità di download fino a dieci volte superiore a quella della rete Hspa a 14.4 Mps. A breve verranno messe in funzione altre stazioni Lte che contribuiranno a portare anche la copertura indoor a livelli di eccellenza. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Daniele Capezzone, il "capolavoro" del Fatto: cosa s'inventano sull'ebreo aggredito all'Autogrill

Eccoci ad "Occhio al caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima curata da Daniele Capezzon...

Dazi, "basta gabelle interne": si schiera il fronte delle imprese

La preoccupazione resta, ma il pensiero è già a come ridurre il danno. E allora arrivano le proposte: comp...
Elisa Calessi

Export italiano, più 6% a giugno: gufi zittiti

A giugno il commercio tra l’Italia e i Paesi extra Ue è tornato a crescere. A dispetto delle previsioni fun...
Attilio Barbieri

Pensioni, cala la mannaia Inps: assegni revocati ad agosto, ecco a chi

Brutte notizie in arrivo per i pensionati distratti, ritardatari o semplicemente furbetti. Già a partire da agost...