CATEGORIE

La tredicesima non arriva: un lavoratore su quattro a rischio, ecco quali categorie

di Andrea Tempestini domenica 14 dicembre 2014

2' di lettura

Buon Natale? Forse no. Un allarme (inquietante) arriva de Federconsumatori: "Gran parte delle tredicesime verrà consumata per pagare le tasse, ma la cosa più preoccupante è che in molte piccole e medie aziende la famosa mensilità natalizia potrebbe addirittura slittare a gennaio o a marzo". Un nutrito gruppo di italiani, dunque, rischia di non percepire la tredicesima, quell'assegno che per la stragrande maggioranza degli italiani è ossigeno puro in un periodo di Tari, Tasi, assicurazione, bollo e regali natalizi. L'allarme viene lanciato in un'intervista all'Agi di Rosario Trafiletti, numero uno di Federconsumatori. Dati alla mano, spiega, il quadro economico del Paese è in continuo peggioramento, e dunque almeno una impresa su quattro troverà grossi problemi nel reperire i fondi per le tredicesime. Segnali di crisi - Elio Lannutti, presidente di Adusbef, spiega: "Ci arrivano segnali in questa direzione. Piccole e medie aziende con le casse vuote di cash potrebbero decidere di far slittare di due o tre mesi le tredicesime", che dunque verrebbero percepite nella primavera del 2015. Trafiletti, poi, riprende: "La disoccupazione è intorno al 13,2%, e quella giovanile oltre il 44%, ossia una cifra record. Logico, dunque, che ci sia una drastica contrazione della spesa che sarà per certi versi sorprendente". Tra i segnali di crisi, il fatto che a Natale 2014 anche il settore di libri, dischi e audiovisivi sarà in passivo: così non fu un anno fa, e l'indicatore dà la cifra del momento che il Paese sta attraversando. Un Natale mesto, dunque, in cui, riprende trafiletti "si spenderà poco, solo in giocattoli e beni alimentari, ma i tre quarti della tredicesima degli italiani sono stati già destinati al pagamento delle tasse". Almeno per chi la tredicesima la riceverà.

Conti in tasca Arriva la tredicesima: come la userete?

novità in arrivo Pensioni, a dicembre cambia tutto: aumenti a tripla cifra e bonus, ecco a chi spettano

Soldi, soldi Manovra, dall'1 gennaio 1.000 euro in più sulla busta paga: ecco per chi

tag

Ti potrebbero interessare

Arriva la tredicesima: come la userete?

Pensioni, a dicembre cambia tutto: aumenti a tripla cifra e bonus, ecco a chi spettano

Manovra, dall'1 gennaio 1.000 euro in più sulla busta paga: ecco per chi

Svizzera, si trasferisce e ha nostalgia di casa: "Quanto mi danno per sbucciare cipolle..."

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta