CATEGORIE

Veneto Banca: Cisl, First e Adiconsum, votare sì per la spa in assemblea

domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

Treviso, 14 dic. (AdnKronos) - "La difficile situazione di Veneto Banca impone una profonda riflessione alla nostra comunità territoriale, fatta di lavoratori, di risparmiatori, di famiglie e di imprese. Un riflessione che deve essere orientata a salvaguardare un patrimonio collettivo, cercando di recuperare il valore delle azioni per gli 88.000 azionisti, di salvaguardare i 6.500 posti di lavoro e di preservare una Banca del nostro territorio". Lo hanno sottolineato oggi, nel corso di una conferenza stampa, Valter Rigobon Presidente Adiconsum Belluno Treviso, Franco Lorenzon, Segretario Generale Cisl Belluno Treviso e Massimiliano Paglini, Segretario Generale First Belluno Treviso. "Mantenere “viva” la Banca significa darle una prospettiva futura attraverso l’attuazione di un credibile ‘piano industriale’ capace di restituire fiducia agli investitori e ai risparmiatori, aprendosi ai mercati finanziari (con la ricapitalizzazione e la trasformazione in SPA) e aumentando la trasparenza nella gestione, senza improbabili e tardivi interventi della politica o la pretesa di immediati risarcimenti, evitando così di percorrere scorciatoie legittime, anche comprensibili, ma senza uscita", hanno spiegato.

tag

Ti potrebbero interessare

I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

Lavorare, produrre, guadagnare… sì, ma a quando il meritato riposo e con quanto ci si potrà godere ...
Roberto Tortora

Alla faccia degli antagonisti l'Italia è diventata meta turistica per i Paperoni di tutto il mondo

I comitati no Bezos, gli anticapitalisti, i pauperisti, i vetero comunisti, i nostalgici della spesa proletaria, i nemic...
Sandro Iacometti

Truffa dello Spid, allarme in tutta Italia: stipendi e pensioni a rischio

Cresce l’allerta per una nuova ondata di truffe digitali che prende di mira l’identità elettronica Sp...

Guerre ed inflazione riducono la crescita Ue. I turisti? L'arma dell'Italia

Lo scenario socio-economico che si prospetta nell’area euro per il II semestre e per il 2026 non brilla, con l&rsq...
Bruno Villois