CATEGORIE

**Moda & Design** (5)

domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

(AdnKronos) - YOOX NAP: la fusione tra Yoox e Net-à-Porter è stata "innovativa. La prima nel settore del lusso on line, che è in fortissima crescita. E non penso sarà l'ultima. Ci sarà un ulteriore consolidamento, ma di certo noi siamo stati i primi". Lo afferma l'amministratore delegato di Yoox Net-à-Porter, Federico Marchetti, intervenendo alla prima edizione di 'Startupitalia! Open Summit' al palazzo del Ghiaccio di Milano. YOOX NAP: l'obiettivo è "mantenere l'azienda completamente indipendente, senza un azionista di controllo. Continuare ad avere la capacità di poterla gestire senza un azionista di controllo". Lo chiarisce l'ad di Yoox Net-à-Porter, Federico Marchetti, in occasione del suo intervento alla prima edizione di 'Startupitalia! Open Summit 2015' a Milano. In particolare, rivolgendosi ai tanti giovani imprenditori presenti, Marchetti ha voluto ricordare che "Yoox è stata finanziata" ai suoi esordi "inizialmente con un venture capital italiano (quello di Elserino Piol, ndr) e nel 2003 da un venture capital straniero".

tag

Ti potrebbero interessare

La Grecia è guarita, la Germania invece no

«In questa professione c’è solo una verità: la palla deve andare in rete» questa massima...

Giancarlo Giorgetti striglia le banche: "Ora tocca a loro"

Ieri davanti all’assemblea dell’Abi, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, noto per la sua p...
Benedetta Vitetta

Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

I settori in cui l'Italia rischia le conseguenze più pesanti dopo l'annuncio di dazi al 30% da parte del ...

Ferrero, colpo miliardario: a colazione cambia tutto...

Un colpo "mondiale" per Ferrero. Il colosso dolciario-alimentare italiano, famoso per la Nutella, starebbe per...