CATEGORIE

Export: Camera Commercio, Verona continua a volare

domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

Verona, 20 dic. (AdnKronos) - Continua la corsa dell’export veronese anche nel terzo trimestre dell’anno: i dati elaborati dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Verona evidenziano una crescita del +6,6%, a 7,5 miliardi di euro. Sopra la media regionale del 5,8% e italiana del 4,2%. Ottime le performances di macchinari, +11,4% a 1,5 miliardi, alimentari+17,7% a 934milioni, ortofrutta, +20,4% a 372,8 milioni e marmo, 317,6 milioni a +12%. Tiene il vino che registra un incremento dell’1,9% a 637,7 milioni. Soffrono il fashion system, la termomeccanica e il mobile. Tessile e abbigliamento sono in caldo del 6,9% a 659milioni mentre le calzature riducono le perdite ad un 1% attestandosi su 335,2 milioni di euro. La termomeccanica scende sotto i 100milioni di export, 94,6, perdendo un altro 8% di vendite. Per il mobile la contrazione è del 7,6% a 70,7 milioni. “L’economia veronese – commenta Giuseppe Riello, presidente della Camera di Commercio di Verona - si va concentrando sulle tre macro-filiere dell’alimentare, macchinari e fashion system. Dico macro perché ogni comparto è struttura come una grande rete con più nodi centrali, le grandi aziende a forte brandizzazione e una serie di aziende satelliti che in parte svolgono attività di fornitura e ricerca, in parte affrontano i mercati per conto proprio. Abbiano numerosi prodotti di punta all’interno di ogni comparto e stiamo imparando a dar loro il giusto valore sul mercato estero".

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano