CATEGORIE

Luxottica, cambio ai vertici e il titolo crolla in Borsa

di Lucia Esposito domenica 19 ottobre 2014

2' di lettura

Si svolgerà oggi il cds di Luxottica a seguito della volontà di manifestata da Enrico Cavatorta di rimettere al consiglio deleghe da co-amministratore delegato. Il presidente Leonardo Del Vecchio intende proporre al cda di cooptare Massimo Vian, attualmente COO, con il ruolo di co-Ceo affidandogli le deleghe per l’area Operations e Prodotto e, ad interim, le deleghe per le Funzioni Corporate e Mercati. Per effetto di tale proposta tutte le funzioni aziendali, con le relative deleghe, riporteranno esclusivamente ai due co-CEO. La Società dichiara inoltre che il processo di selezione del co-CEO Mercati procede sulla base di una lista di candidati di elevato profilo. Il riassetto - Alla luce dei solidi risultati del terzo trimestre, Luxottica ritiene di poter procedere in tale ricerca nei tempi necessari a prendere la decisione migliore. È inoltre attualmente allo studio un riassetto di Delfin S.à.r.l., società controllante di Luxottica Group, con l’obiettivo di migliorarne la governance e separare ulteriormente la proprietà dalla gestione delle aziende partecipate. A conferma di questo orientamento Leonardo Del Vecchio dichiara che l’ingresso nel Consiglio di amministrazione di Leonardo Maria Del Vecchio non è mai stato preso in considerazione e che l’attuale consigliere Claudio Del Vecchio non sarà riconfermato alla scadenza naturale del mandato, per dare omogeneità e coerenza alle posizioni di tutti i membri della famiglia. Tonfo in Borsa - Dopo mezzora dall’apertura delle contrattazioni, il titolo Luxottica riesce a fare prezzo: il titolo quota a 37,46 euro a -8,81%. Continua, a rilento, la risalita del titolo Luxottica, che dal -9% in avvio, ora quota a 38,30 euro a -6,77%.

tag
luxottica
enrico cavatorta
massimo vian
leonardo del vecchio
luxottica cda

figlio del patron di luxottica Inchiesta sui dati rubati: tra gli indagati Leonardo Maria Del Vecchio

aziende Luxottica sdogana la "settimana corta": si lavora 4 giorni, ma a stipendio pieno

Pazzesco Clemente Del Vecchio, chi è il miliardario italiano più giovane del mondo

Ti potrebbero interessare

Inchiesta sui dati rubati: tra gli indagati Leonardo Maria Del Vecchio

Luxottica sdogana la "settimana corta": si lavora 4 giorni, ma a stipendio pieno

Clemente Del Vecchio, chi è il miliardario italiano più giovane del mondo

Leonardo Del Vecchio, "impugnano il testamento": lo scontro in famiglia