CATEGORIE

Piemonte: Buquicchio (Idv), revisori bocciano bilancio Giunta

domenica 19 gennaio 2014

1' di lettura

Torino, 15 gen. - (Adnkronos) - "Il Collegio dei revisori boccia i bilanci regionali". A renderlo noto Andrea Buquicchio, capogruppo IdV al Consiglio regionale del Piemonte che in merito al giudizio negativo espresso dei conti sul bilancio di previsione per il 2014 e sul bilancio pluriennale 2014-2016 aggiunge: "una stroncatura senza appello, ben più di un campanello d'allarme, un invito a riscrivere da capo i documenti contabili". "I revisori, nella relazione - prosegue Buquicchio in una nota - evidenziano la mancata osservanza della legge sul passivo di bilancio mettendo in guardia l'amministrazione dal contrarre ulteriori debiti ed accendere nuovi mutui. Illegittima, perché eccessiva, anche la quota complessiva destinata all'estinzione dei mutui. Particolarmente preoccupanti sono inoltre le critiche sulle spese fuori controllo sostenute dalle società partecipate e la mancata trasparenza negli atti contabili". "Considerato che la Giunta può operare ormai solo su atti urgenti, ritengo che la prima priorità dell'esecutivo debba essere quella di mettere in regola i conti del Piemonte prima del voto La situazione finanziaria del Piemonte è drammatica, e non da oggi - conclude Buquicchio - proprio per questo è di fondamentale importanza non ripetere gli errori commessi in passato. A questo punto ritengo doveroso che la Giunta riferisca in Consiglio come intende correggere i bilanci alla luce delle indicazioni fornite dai revisori".

tag

Ti potrebbero interessare

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti