CATEGORIE

Italo perde 76 milioni: Montezemolo chiede soldi pubblici per non licenziare

Nuovo trasporto ferroviario chiude il 2013 in rosso. E il pareggio di bilancio si sposta al 2016
di Matteo Legnani domenica 9 marzo 2014

1' di lettura

Lo hanno chiamato per mediare con gli arabi nell'acquisizione di Alitalia da parte di Etihad. Ma Luca Cordero di Montezemolo, i problemi ce li ha anche in casa. Dopo soli due anni di attività, infatti, Nuovo trasporto Viaggiatori, società di cui il presidente Ferrari è socio fondatore, è costretta a fare ricorso agli ammortizzatori sociali per non lasciare a casa lavoratori. Certo, il fatturato dei treni dell'alta velocità Italo è passato da poco più di 80 a oltre 240 milioni di euro l'anno. Ma i conti continuano a non tornare e nel 2013 Ntv ha chiuso con perdite per 76 milioni di euro. Di qui la richiesta di un migliaio di contratti di solidarietà, coi lavoratori che non presteranno opera per 1,5 giorni al mese, grazie ai quali si potranno salvare circa 80 posti di lavoro. Il pareggio di bilancio, nel frattempo, è stato spostato al 2016.

Bianconeri nel pallone Juventus, Luca Cordero di Montezemolo senza pietà: "Cosa direbbe l'avvocato Agnelli"

Bum Stellantis, Montezemolo: "Ho incontrato Tavares, ecco cosa mi è sembrato", parole chiare

Parole chiare Stellantis, Montezemolo attacca Tavares: "Ecco chi con lui ha guadagnato"

tag

Juventus, Luca Cordero di Montezemolo senza pietà: "Cosa direbbe l'avvocato Agnelli"

Stellantis, Montezemolo: "Ho incontrato Tavares, ecco cosa mi è sembrato", parole chiare

Stellantis, Montezemolo attacca Tavares: "Ecco chi con lui ha guadagnato"

Al via la partnership tra Italo e Uber

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano