CATEGORIE

In America la Fiat perde 14mila dollari per ogni 500 elettrica venduta

L'ad del colosso auto: "La 500 non sarà mai una vettura di massa qui negli Usa"
di Matteo Legnani domenica 25 maggio 2014

1' di lettura

Fiat perde 14.000 dollari per ogni 500 elettrica venduta, circa 4.000 in più rispetto a quanto stimato. Lo ha sottolineato l’amministratore delegato del Lingotto, Sergio Marchionne, durante un incontro alla Brookings. "Spero che non la compriate - ha scherzato - perchè ogni volta che ne vendo una mi costa 14.000 dollari. «Solo la tesla fa i soldi in questo settore, ha osservato. La 500e è stata lanciata la scorsa estate in conformità con le regole sulle emissioni zero della California. L’introduzione di modelli ibridi è stata annunciata da Marchionne durante la presentazione del nuovo piano industriale 2014-2018. Portare la Fiat 500 in Usa era "una delle condizioni" ha aggiunto Marchionne. "La Fiat 500 è un’auto iconica, un simbolo ma non sarà mai una vettura di massa in America".      

Il ricordo Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

la crisi Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

La testimonianza da Formigli Bianca Carretto, "Marchionne stava morendo, mi ha detto 'devi aiutarmi'". L'accusa a Elkann

tag

Ti potrebbero interessare

Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

Gianluigi Paragone

Bianca Carretto, "Marchionne stava morendo, mi ha detto 'devi aiutarmi'". L'accusa a Elkann

Roberto Tortora

Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta