CATEGORIE

Formazione: Sicilia, salta cessione Cefop, a rischio 408 lavoratori

domenica 25 maggio 2014

2' di lettura

Palermo, 23 mag. - (Adnkronos) - Sono a rischio i 408 dipendenti dell'ente di formazione siciliano Cefop. Avrebbero dovuto essere trasferiti alla società consortile Cerf con contratto di lavoro a tempo indeterminato, ma la cessione è naufraga a causa di un parere dell'avvocatura dello Stato. Adesso per loro si apre lo spettro della disoccupazione. la doccia fredda per i lavoratori è arrivata durante un incontro al Mise fra parti sociali, rappresentanti della Regione, del ministero e i commissari straordinari. Sul tappeto proprio la vendita dell'ente in amministrazione straordinaria. "Di fatto è saltata l'impostazione che ci era stata garantita, come percorribile, da tutti i livelli istituzionali coinvolti: dal Tribunale di Palermo al Comitato di sorveglianza del ministero. Una impostazione su cui avevamo puntato anche con Cgil e Cisl" dice Giuseppe Raimondi, della Uil Scuola. Adesso il futuro di questi lavorator, senza stipendio già da sei mesi, è quanto mai incerto. "Alla già disperata situazione in cui versa il settore della Formazione - prosegue Raimondi -, si aggiungono ulteriori elementi di tensione. Mancano 400 posti di lavoro". Da qui la richiesta di un tavolo di confronto immediato con il Governo Crocetta. Intanto, lo Snals Confsal chiede di attivare misure di garanzia per i lavoratori. "Il governo della Regione - dice il sindacato - deve sciogliere i nodi intorno ai progetti Spartacus e Prometeo costruendo un percorso credibile verso un polo pubblico della formazione professionale". L'Ugl punta il dito contro la Giunta regionale, a cui chiede "un atteggiamento più serio". Infatti, "ancora una volta, si è dimostrata poco responsabile vista anche l'assenza alla riunione dell'assessore all'Istruzione e del direttore generale del dipartimento Lavoro e formazione" denuncia il sindacato.

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano