CATEGORIE

Ferrari, mai così potente: ecco la serie 'Icona' voluta da Marchionne

di Davide Locano mercoledì 19 settembre 2018
1' di lettura

Motore V12 da 810 cavalli, struttura in fibra di carbonio e la possibilità di sognare fino a 300 chilometri orari (raggiungendo i 100 in 2,9 secondi): sono queste le caratteristiche che rendono Monza Sp1 e Sp2 le auto con il motore più potente che una Ferrari abbia avuto, presentate nel nuovo centro stile di Maranello durante il Capital Markets Day. Le due vetture - monoposto la prima, biposto la seconda - fanno parte della nuova esclusiva serie 'Icona', voluta da Sergio Marchionne. A ispirare il presidente del Cavallino, scomparso lo scorso luglio, fu la 750 Monza, uno dei modelli più diffusi tra le barchette da competizione Ferrari. Monza Sp1 e Sp2 saranno prodotte in serie limitata: meno di 500 esemplari, tra monoposto e biposto. Un prodotto da veri intenditori.

tag
ferrari
sergio marchionne

Ai saluti? Lewis Hamilton, lo sfogo-choc: "Sono inutile, la Ferrari dovrebbe cambiare pilota"

Programmazione Ferrari, Frédéric Vasseur blindato per il 2026: suicidio Rossa?

Ferrari Charles Leclerc, le parole su Vasseur dopo il rinnovo: clamoroso

Ti potrebbero interessare

Lewis Hamilton, lo sfogo-choc: "Sono inutile, la Ferrari dovrebbe cambiare pilota"

Ferrari, Frédéric Vasseur blindato per il 2026: suicidio Rossa?

Loreno Pastuglia

Charles Leclerc, le parole su Vasseur dopo il rinnovo: clamoroso

l.p.

La Ferrari rinnova per più anni Frederic Vasseur: la scelta giusta?

Mediobanca strapazza Generali per resistere alla scalata di Mps

Non è facile capire cosa stia frullando in queste ore nella testa di Alberto Nagel. Qualche tempo fa un banchiere...
Sandro Iacometti

Il governo approva la ripartizione dell’8xmille: soldi per scuole e musei

Più soldi all’edilizia scolastica. Alla tutela del territorio per contrastare e prevenire le calamità...
Antonio Castro

Le Borse in picchiata dopo i guadagni. Dazi? No: cos'ha causato il ribasso

Nel giorno in cui è arrivatala conferma dei dazi al 15% secondo il discusso accordo raggiunto in Scozia nei giorn...
Carlo Nicolato

Ecco la mappa dei dazi che trasforma i mercati

Tra chi rispolvera in fretta i manuali di macroeconomia, chi scartabella le liste dei beni sottoposti a maggiorazione e ...
Daniele Dell'Orco