CATEGORIE

Tasse a rate, ci sarà più tempo per pagare

di Eliana Giusto domenica 12 ottobre 2014

2' di lettura

Sarà sempre più facile mettersi in regola con il Fisco. Equitalia ha deciso di alleggerire le condizioni di chi vuole dilazionare il pagamento delle cartelle esattoriali. In questo modo, può accelerare gli incassi andando incontro ai contribuenti.  I numeri - Del resto, riporta il Messaggero, al 30 giugno scorso risultavano attive 2,3 milioni di rateizzazioni per un importo di oltre 25,6 miliardi di euro e ormai il 50% dei soldi che entrano nelle casse dello Stato sono il frutto di un accordo dilatorio tra fisco e contribuenti. Insomma il concetto è che se non puoi pagare tutto subito, paghi con comodo e nessuno procede con pignoramenti e quant'altro.  Come funziona adesso - Al momento le norme prevedono per chi si trova in condizioni disagiate di ottenere un piano di dilazione straordinario di 120 rate in dieci anni oppure un piano ordinario a 72 rate in sei anni. Con un importo minimo per rata di 100 euro. Finché il contribuente paga regolarmente non è più considerato inadempiente ed è quindi al riparo da azioni cautelari o esecutive. Se però il contribuente non versa almeno 8 rate anche non consecutive il patto con Equitalia si rompe e questa può procedere con una immediata azione esecutiva. Come sarà - Con il nuovo piano invece ci sarà più tolleranza con i morosi - quindi salterà il patto delle otto rate - e si potrà rinegoziare il piano di ammortamento ammorbidendolo e personalizzandolo. Insomma, Equitalia ha deciso di fare un piano di riforme soft che avvantaggerà imprese e famiglie. E a breve ci saranno nuove griglie di riferimento tutte a vataggio del contribuente.  

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

tag

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano