CATEGORIE

Conad del Tirreno: vendite della rete per 2,2 miliardi di euro (2)

domenica 29 giugno 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - "Numeri davvero preziosi - ottimi - se letti in un contesto economico complessivo connotato da una forte e diffusa contrazione", annota l'amministratore delegato di Conad del Tirreno Ugo Baldi. "Basti pensare che i consumi pro-capite sono ritornati ai livelli di metà anni '90. I nostri risultati sono la cartina di tornasole di quanto è stato apprezzato il nostro impegno nel sostenere il potere d'acquisto dei cittadini, associato alla valorizzazione dei prodotti e alle produzioni italiane e locali di qualità". Ingredienti decisivi della politica commerciale di Conad del Tirreno sono qualità e convenienza. E' sulla salvaguardia del potere d'acquisto delle persone che si è focalizzato l'impegno di un anno di attività della cooperativa. L'incidenza delle promozioni si è consolidata al 27 per cento, con punte di oltre il 30 per cento nei punti vendita d'attrazione di maggiori dimensioni. Le promozioni e gli altri business hanno prodotto un risparmio di 200 milioni di euro: di rilievo la convenienza continuativa dei nostri prodotti a marchio della grande iniziativa di successo Bassi&Fissi e la nuova iniziativa Più Bonus Più Buoni il nuovo "programma di risparmio" riservato ai possessori di carta insieme. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

L'italiano Filosa nuovo ceo di Stellantis, il mercato resta freddo

Il nome è arrivato. Antonio Filosa, 52 anni, napoletano, sarà (a partire dal 23 giugno) il nuovo Ceo di St...
Luigi Merano

La fiducia dei mercati porta soldi alle aziende

Solo qualche giorno fa, commentando il miglioramento del giudizio di Moody’s sul rating aveva parlato dei frutto d...
Sandro Iacometti

Sito delle Entrate bloccato: scatta l'allarme tra i commercialisti

"Prorogare i termini dei numerosi adempimenti in scadenza alla fine del mese corrente a causa del nuovo blocco info...

Orsini sprona Bruxelles: "Serve cambiamento radicale"

Sul Green Deal, l’errore è stato anteporre l’ideologia al realismo e alla neutralità tecnologi...