CATEGORIE

Financial Times contro Renzi: "Non potrà reggere la crisi, per colpa sua Italia fuori dall'Eurozona"

di Giulio Bucchi domenica 22 novembre 2015

2' di lettura

Uno tsunami finanziario sta per travolgere l'Italia e il governo Renzi non è attrezzato per reggere l'onda devastante della nuova crisi. Per questo, siamo destinati a uscire dall'euro, con tutto quello che ne consegue. Ne è sicuro l'economista tedesco Wolfgang Munchau, che nel suo editoriale sul Financial Times colpisce durissimo Palazzo Chigi. "Italia fuori dall'Eurozona" - Il titolo è già un programma: La ripresa italiana non è quel che sembra. All'ottimismo a tratti insensato di Renzi e dei suoi uomini (nel mirino c'è soprattutto Yoram Gutgeld, convinto che l'Italia sarà immune al contesto internazionale), Munchau oppone alcuni numeri assai preoccupanti: la crescita del terzo trimestre inferiore alle attese, secondo l'economista, dimostra che la crisi di Cina e paesi emergenti ha già iniziato a far sentire i suoi gravissimi effetti. "Se l'Italia non esce con forza dalla recessione, è difficile capire come possa rimanere nell'Eurozona - scrive Munchau -. A un certo punto potrebbe essere un indiscusso interesse del Paese uscire dalla moneta unica e svalutare". I tre motivi del disastro - Sono tre i motivi che spingono l'economista tedesco a formulare la previsione: i dati sul Pil, innanzitutto, poi "la mancata ristrutturazione del sistema bancario" con "i crediti deteriorati ormai il 10% del totale" e "molti istituti piccoli o medi di fatto insolventi" e la prospettiva di uno scarsissimo sostegno alla crescita da parte delle stesse banche. Terzo punto, "le scelte di politica fiscale di Renzi", a cominciare dall'abolizione della tassa sulla prima casa: "Magari porterà voti, ma non cambierà certo l'economia, lo abbiamo già visto. Il pericolo di questa strategia è che può andare orribilmente male se lo choc esterno è abbastanza forte e il settore bancario abbastanza debole". Dopo Renzi, il governo tecnico - L'ipotesi più probabile è che con la crisi, il rapporto deficit-Pil senza più margini di flessibilità schizzi fino al 3,4 o 4,4 per cento. Risultato: Renzi cadrà proprio come accaduto a Silvio Berlusconi, "magari arriverà un nuovo governo tecnico non eletto. L'Italia potrebbe non scegliere mai di lasciare l'Eurozona per ragioni politiche, ma se i calcoli di Renzi si dimostrano sbagliati, si troverà al punto in cui sarebbe razionale uscire per ragioni economiche".

Penna avvelenata Emmanuel Macron, la bomba di Wolfgang Munchau: "Il presidente ha un esaurimento nervoso, ecco le prove"

Dietro le quinte Bce, così Angela Merkel può farsi dare 150 miliardi di euro da Mario Draghi: il "ricatto" al governatore

Le mani dell'Europa sull'Italia Lettera di Monti al Financial Timese il giornale fa marcia indietro:"E' lui l'uomo giusto per l'Italia"

tag

Ti potrebbero interessare

Emmanuel Macron, la bomba di Wolfgang Munchau: "Il presidente ha un esaurimento nervoso, ecco le prove"

Giulio Bucchi

Bce, così Angela Merkel può farsi dare 150 miliardi di euro da Mario Draghi: il "ricatto" al governatore

Andrea Tempestini

Lettera di Monti al Financial Timese il giornale fa marcia indietro:"E' lui l'uomo giusto per l'Italia"

Matteo Legnani

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta