CATEGORIE

Veronafiere: al via CosmoBike Show 2020, torna il festival delle bici (4)

di AdnKronos domenica 16 febbraio 2020

1' di lettura

(Adnkronos) - Nel 2018 in Italia sono state vendute 1.595.000 biciclette, in calo del 5,5% rispetto all’anno precedente. L’industria italiana si conferma un’eccellenza con una produzione di oltre 2.445.000 di pezzi. Sul fronte del mercato interno, il segno meno (-7,6%) interessa principalmente la bicicletta tradizionale. Continua invece a crescere in maniera significativa il comparto delle e-bike che, dopo l’incremento a doppia cifra dell’anno scorso, fa segnare nuovamente un +16,8%, con 173.000 pezzi venduti; anche la produzione, grazie all’introduzione dei dazi antidumping Ue sulle biciclette elettriche provenienti dalla Cina, vola a 102.000 pezzi, il 290% in più rispetto al 2017. Numeri importanti che si riflettono sull’export delle bici a pedalata assistita, che nel 2018 raggiunge un valore di 42 milioni di euro, più 300% sull’anno precedente.

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta