CATEGORIE

Crisi: Reggio Emilia, cigs per un anno per 412 addetti Tecno spa

martedì 31 dicembre 2013

1' di lettura

Reggio Emilia, 30 dic. (Adnkronos/Labitalia) - Cassa integrazione guadagni straordinaria della durata di un anno a partire dal 1° gennaio 2014, per 412 lavoratori della Tecno Spa di Gualtieri. L'intesa, siglata a Roma, è stata raggiunta tra la Provincia di Reggio Emilia, delegata dalla Regione Emilia-Romagna, i rappresentanti di Tecno, assistiti da Unindustria Reggio Emilia, e Fiom-Cgil nazionale e provinciale, Fim-Cisl di Reggio Emilia, Rsu aziendale e un funzionario del ministero del Lavoro. La cassa integrazione permetterà di proseguire il piano di riorganizzazione aziendale iniziato negli scorsi anni, con ulteriori investimenti, per adeguare la struttura alle mutate esigenze del mercato. Per i 412 lavoratori della ditta, che opera nel settore elettrodomestici, è previsto l'utilizzo degli ammortizzatori sociali a rotazione, come prevede la normativa, e secondo le fungibilità delle mansioni. "Riteniamo importante che una delle aziende storiche del territorio provinciale - commenta il vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia, Pierluigi Saccardi - prosegua il proprio piano di riorganizzazione gestionale e produttiva, con notevoli investimenti, per rispondere al meglio alle nuove sfide del mercato. La salvaguardia dei siti produttivi, la tutela dei posti di lavoro, la mediazione tra le aziende e i lavoratori, oltre a favorire l'accesso agli ammortizzatori sociali, sono tra gli obiettivi fondamentali che la Provincia di Reggio Emilia si è posta, in questi anni, nella gestione delle politiche del lavoro".

tag

Ti potrebbero interessare

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti