CATEGORIE

Riva Acciaio: Provincia Cuneo, operai e imprese ostaggio burocrazia

domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

Torino, 19 set. - (Adnkronos) - "Una matassa ingarbugliata e senza piu' bandolo, nella quale sono implicati loro malgrado tanto i lavoratori quanto le aziende (Riva Acciai e indotto), in ostaggio ad un groviglio burocratico fatto di intrecci e discordanze tra diversi apparati di uno Stato in cui a mancare e' l'interlocutore certo". Cosi', in una nota, Gianna Gancia, presidente della Provincia di Cuneo, oggi in visita ai lavoratori dello stabilimento di Lesegno della Riva Acciaio, fermo da giorni. "A Lesegno e negli altri stabilimenti, la posta in gioco e' la sopravvivenza del sistema produttivo del Paese, a partire da un asset fondamentale qual e' quello siderurgico", ha concluso Gancia esprimendo "piena solidarieta' ai lavoratori che chiedono solo di restare tali, ovvero di poter lavorare".

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta