Roma, 12 giu. - (Adnkronos) - "Il futuro dei circa 1.100 lavoratori della ex Videocon Technologies di Anagni, sara', come e' stato da quando ci siamo insediati tre mesi fa, priorita' della Giunta regionale del Lazio e, congiuntamente agli assessorati al Lavoro e alle Attivita' Produttive. Faremo fino in fondo la nostra parte per non lasciare soli i lavoratori e le loro famiglie e per creare le condizioni migliori per un nuovo modello di sviluppo stabile e duraturo. Per i lavoratori si apre ora la procedura di mobilita', con le conseguenti tutele, poiche' la normativa vigente impedisce il ricorso allo strumento della Cassa integrazione in deroga". Lo afferma in una nota l'assessore al Lavoro della Regione Lazio, Lucia Valente. "La Giunta Regionale del Lazio - prosegue Valente - ha approvato lo scorso 5 giugno una Delibera in cui ha rinnovato al Governo la richiesta per ottenere il riconoscimento di "Area di crisi industriale complessa" per il Sistema Locale del Lavoro (SLL) di Frosinone-Anagni. Inoltre ha presentato al Ministero dello Sviluppo Economico ipotesi concrete di lavoro finalizzate alla prosecuzione di un percorso condiviso per arrivare alla stipula in tempi brevi dell'Accordo di Programma per il rilancio economico ed occupazionale della zona. Il Presidente Zingaretti ha ribadito al Ministero dello Sviluppo Economico l'urgente necessita' dell'attivazione di un tavolo governativo con le parti sociali al fine di illustrare tempi e modalita' di sottoscrizione ed attuazione di un Accordo di Programma finalizzato alla reindustrializzazione dell'area". "La Regione, inoltre, ha confermato - e gia' presentato in sede Comunitaria - il proprio impegno alla realizzazione di politiche attive nell'ambito del progetto Feg che consentira' percorsi di riqualificazione professionale per i lavoratori ex Vdc. Abbiamo ancora oggi ribadito, durante gli incontri con i lavoratori e le organizzazioni sindacali, il nostro costante impegno - conclude Valente - per il futuro dei circa 1.100 lavoratori ex Videocon e delle loro famiglie. La Giunta mettera' in atto tutte le azioni possibili per la salvaguardia di chi, come oggi i lavoratori Videocon, e' in difficolta'. Forti e costanti saranno la nostra attenzione e il nostro impegno per trovare soluzioni che possano restituire ai destini professionali dei lavoratori la dignita' che meritano".