CATEGORIE

Dovremo salvare ancora le banche:pagano governi (e risparmiatori)

Nel vertice di Roma l’Italia lotta per spuntare 400 mln per l’occupazione. Intanto i ministri Ue scimmiottano il modello Cipro per gli istituti in difficoltà
di Andrea Tempestini domenica 16 giugno 2013

1' di lettura

«Non abbiamo più tempo, bisogna agire subito». Enrico Letta ha aperto i lavori del vertice dei ministri economici di Francia, Germania e Spagna con toni gravi e ultimativi. Un modo per sottolineare quanto l’Italia conti sul sostegno europeo per combattere la disoccupazione e rilanciare il lavoro giovanile. Per quanto il premier tenti di caricare di aspettative il calendario degli appuntamenti europei e internazionali (lunedi e martedì ci sarà pure il G8) in vista dell’ormai mitico summit a Bruxelles del 27 giugno, per ora di carne al fuoco non ce n’è molta. L’obiettivo a portata di mano è quello di anticipare al 2013 i fondi Ue per la disoccupazione. Ma per l’Italia si tratta di 400 milioni spalmati fino al 2020. Bruscolini. (...) Come spiega Sandro Iacometti su Libero di sabato 15 giugno, i governi e i risparmiatori - ancora una volta - dovranno salvare le banche. Nel vertice di Roma, l'Italia lotta per spuntare 400 milioni per l'occupazione. Intanto i ministri dell'Unione europea scimmiottano il modello Cipro per gli istituti in difficoltà. Leggi l'approfondimento di Sandro Iacometti su Libero di sabato 15 giugno

L'editoriale Cosa vuole davvero Donald Trump

Le reazioni Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Il caso L'Europa ci scippa le banche

tag

Cosa vuole davvero Donald Trump

Mario Sechi

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

L'Europa ci scippa le banche

Mario Sechi

Le banche si sposano e tagliano i costi, le aziende invece no

Bruno Villois

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano