CATEGORIE

Turismo: comitato coordinamento per sviluppo congressuale italiano

domenica 17 novembre 2013

1' di lettura

Firenze, 12 nov. - (Adnkronos) - Sei mesi di lavoro producono risultati. Alla Borsa del Turismo Congressuale (Btc) di Firenze si presenta il Tavolo di Coordinamento di Regioni e Province Autonome, Federcongressi ed eventi, Confturismo-Confcommercio, Federturismo-Confindustria, Confesercenti-Assoturismo, coordinati dall'Agenzia Nazionale del Turismo, con un lavoro già fatto di analisi e una proposta per lo sviluppo del comparto turistico legato alla Meeting Industry; il rilancio in tal senso della destinazione Italia è stato da tutti i partecipanti al tavolo ritenuto necessario e urgente, in un'ottica di recupero della competitività internazionale fortemente affievolitasi negli ultimi anni. Nella medesima ottica è iniziato un percorso di comune partecipazione alle principali Fiere del settore (Imex di Francoforte, Imex di Las Vegas ed Eibtm in programma nei giorni 19-21 novembre a Barcellona). Sono queste le prime concrete applicazioni della Fabbrica di prodotto, che prevede un programma - da sviluppare assieme - di sostegno alla promo-commercializzazione dell'offerta congressuale italiana e alle attività di formazione e ricerca, oltre che al rilancio dell'Osservatorio Congressuale Italiano. "Posso assicurarvi che tutto ciò ha richiesto notevoli sforzi sia in termini di investimenti economici che di risorse umane - rende noto il direttore generale dell'Enit, Andrea Babbi - ed è stato realizzato con grande entusiasmo, poiché siamo convinti che il settore Mice presenti ampi margini di sviluppo e di crescita e sentiamo come preciso dovere istituzionale fare tutto il possibile per un reale rilancio dell'immagine Italia, sia nel campo della Meeting Industry che degli altri prodotti dell'offerta turistica italiana". (segue)

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano