CATEGORIE

Rinnovabili: nasce il polo di Macchiareddu Enel Green Power-Seci Energia

domenica 7 luglio 2013

2' di lettura

Cagliari, 3 lug. - (Adnkronos) - Si chiama Polo Energie Rinnovabili di Macchiareddu e soddisfera' il fabbisogno di 140 mila famiglie, evitando l'emissione in atmosfera di 220mila tonnellate di Co2 l'anno. E' il progetto Enel Green Power e Seci Energia presentato oggi al Presidente della Regione Sardegna Ugo Cappellacci, realizzato da Powercrop, joint venture paritetica tra le due societa'. Il progetto, di "interesse nazionale", rientra nel programma di riconversione dell'ex zuccherificio Villasor di Eridania Sadam, con il ricollocamento in Powercrop dei lavoratori attualmente in cassa integrazione. I lavori coinvolgeranno nella fase di cantiere circa 200 persone, e a regime occupera' circa 270 lavoratori tra diretti e indotto. Il Polo, che sorgera' nell'area industriale di Macchiareddu, nel comune di Assemini, sara' costituito da una centrale elettrica da circa 50 Mw composta da una caldaia da 25 Mw alimentata da cippato di legno vergine da filiera e da panello di spremitura; da due motori da circa 11 Mw ciascuno alimentati ad olio vegetale ricavato dalla spremitura in sito di semi oleaginosi; da un impianto a biogas da circa 2 Mw che valorizzi altre biomasse locali, e da un impianto fotovoltaico da circa 200 Kw. Per l'alimentazione a regime del Polo saranno necessarie circa 100mila tonnellate all'anno di semi da oleaginose, oltre a 105.000 tonnellate all'anno di cippato di legno vergine da filiera. Gia' dal 2006 sono state avviate, nella regione, attivita' di coltivazione di eucalipto, creando nuove opportunita' per circa 150 aziende agricole che producono biomasse. Il pieno sviluppo delle filiere agricole e forestali locali e l'ottimizzazione dell'utilizzo delle potature e dei residui agricoli sara' in linea con la raccomandazione Ue sul ricorso alle biomasse come "una delle soluzioni principali per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento energetico e la sostenibilita' dell'energia in Europa".(segue)

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta