CATEGORIE

Cotral: da lunedi' attivo nuovo capolinea Tiburtina

domenica 7 luglio 2013

2' di lettura

Roma, 5 lug. (Adnkronos) - Cotral Spa comunica che, da lunedi' 15 luglio 2013, sara' attivo, a Tiburtina, il nuovo capolinea, trasferito nella nuova area, che si trova a pochi metri di distanza dal vecchio capolinea, a seguito di quanto stabilito, nel novembre 2011, nella conferenza dei servizi che ha determinato anche l'inserimento delle linee extraurbane di Cotral Spa negli stalli gestiti dalla Tibus Srl. Gli stalli del nuovo capolinea sono adiacenti a un'area dotata di tutti i servizi necessari per gli utenti del trasporto pubblico: la struttura e' delimitata da recinti, e' dotata di sistemi di videosorveglianza, di un'area di ristoro, di servizi igienici e di sala d'attesa. "Esprimo grande soddisfazione per l'attivazione del nuovo capolinea Tiburtina - ha dichiarato Domenico De Vincenzi, presidente di Cotral Spa -: gli utenti potranno essere finalmente accolti in una stazione dotata di tutti i servizi per soddisfare ogni loro esigenza. Siamo certi che questa novita', che nasce dalla grande collaborazione tra la societa' e l'amministrazione comunale di Rieti, sara' accolta con grande entusiasmo sia da parte della nostra clientela che degli operatori di Cotral". "A fronte di un servizio non sempre soddisfacente - ha dichiarato Simone Petrangeli, sindaco di Rieti -, devo constatare che il dialogo e il confronto che il Comune ha avviato, da qualche tempo, con la societa' regionale di trasporto sta finalmente producendo buoni risultati. Il nuovo capolinea, dotato di tutti i servizi necessari ai pendolari della provincia reatina che ogni giorno viaggiano verso la Capitale, e' uno di questi. Certo, c'e' ancora tanto da fare e apprezzo, intanto, la disponibilita' dimostrata dal Cotral. Tuttavia, voglio rassicurare i miei cittadini che non intendo abbassare la guardia sulle problematiche del trasporto e del pendolarismo che penalizzano fortemente la provincia di Rieti".

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta