CATEGORIE

Editoria: Snag scrive agli editori, stop monopolio dei distributori

domenica 13 ottobre 2013

1' di lettura

Milano, 10 ott. (Adnkronos) - Lo Snag, sindacato nazionale autonomo giornalai associato a Confcomemrcio, scrive una lettera aperta agli editori, per dire basta la monopolio dei distributori. "La diffusione delle quasi totalità della stampa quotidiana e periodica -si legge nella lettera aperta di Snag-Confcommercio- è demandata a 90 distributori locali che operano in regime di monopolio. onestamente agli edicolanti non sembra di relazionarsi con vostri agenti o mandatari, in quanto i distributori si comportano come se fossero i padroni del prodotto che distribuiscono, gestendo l'area loro assegnata come signori feudali". Lo Snag rileva poi che i distributori "si sottraggono alle regole contenute nell'Accordo Nazionale di categoria, impongono ai rivenditori contratti di fornitura, sospendono a loro insindacabile giudizio la fornitura del prodotto e stabiliscono in completa autonomia quali e quante pubblicazioni portare alle edicole". Il sindacato chiede perciò agli editori se "queste prassi siano da voi conosciute e se rientrino nell'ambito del mandato che avete conferito" e se sia corretto che "il vostro diritto, costituzionalmente garantito, di informare e quello dei cittadini di essere informati siano amministrati da 90 distributori locali che spesso abusano della loro posizione dominante". Armando Abbiati, presidente di Snag-Confcommercio ritiene che si sia "arrivati a un punto di non ritorno, nel senso che il problema deve essere risolto con urgenza, a fronte di 30mila edicole, con molti più posti di lavoro, che rischiano di sparire nei prossimi mesi".

tag

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Non è certo una società quotata ma ha numeri da capogiro. Sul bilancio della Giustizia ci sono cifre da mu...

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Il Paese cresce e lo fanno pure i salari? È vero, ma guai a dirlo. La giornata inizia male per la narrazione decl...
Sandro Iacometti

Energia elettrica, oggi è gratuita per sei ore: cosa c'è dietro (e perché non è solo una buona notizia)

Clamoroso, ma vero. Oggi, mercoledì primo maggio, il prezzo dell’energia elettrica in Italia scenderà...