CATEGORIE

Crisi: assessore Comune Palermo, no ad ulteriori tagli a politiche sociali

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

Palermo, 24 giu. (Adnkronos) - "Ci siamo fatti portavoce della generale preoccupazione di ulteriori tagli alle politiche sociali, che non consentirebbero ai Comuni, gia' fortemente penalizzati dalla crisi, di dare il necessario supporto ai cittadini in questa difficile congiuntura economica". Lo dice l'assessore ai Diritti di cittadinanza sociale del Comune di Palermo, Agnese Ciulla, che oggi ha partecipato ad un incontro a Roma tra la commissione Affari sociali e Welfare dell'Anci, il sottosegretario del ministero del Lavoro e delle politiche sociali Maria Cecilia Guerra, e i rappresentanti dei piu' grandi comuni italiani. Al centro del vertice il nuovo sistema Isee, previsto dall'art. 5 della manovra Salva Italia e le prospettive per la nuova programmazione delle politiche sociali in previsione del prossimo incontro tra l'Anci e il premier Letta. "Abbiamo chiesto all'unisono -spiega Ciulla- il rafforzamento dell'integrazione nella programmazione socio-sanitaria, l'adozione di misure contro le poverta' estreme urbane, interventi per il supporto ai minori stranieri non accompagnati, ulteriori e piu' efficaci misure integrate per l'autonomia delle donne vittime di violenza. Ma quello che abbiamo ribadito e' stata, sopratutto, la necessita' di un rinvigorimento dello stato sociale secondo le prospettive di sviluppo e di coordinamento dei fondi, frammentati fra i vari ministeri, anche se legati alla persona". Per l'assessore Ciulla "non e' possibile abbassare la guardia perche' urgono misure per i poveri cronici".

tag

Ti potrebbero interessare

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti