CATEGORIE

Sos Dolce e Gabbana: "Se ci danno 400milioni di multa chiudiamo"

I due stilisti sotto processo per evasione fiscale proclamano la loro innocenza e lanciano l'allarme. A rischio centinaia di posti di lavoro
di Matteo Legnani domenica 28 luglio 2013

1' di lettura

E' "pace armata" tra Domenico Dolce e Stefano Gabbana e il Comune di Milano. I due stilisti, che la scorsa settimana avevano chiuso per tre giorni tutte le loro boutique milanesi per protestare contro l'assessore al Commercio D'Alfonso (il quale aveva detto che non si dovrebbero concedere spazi pubblici a vip che hanno ricevuto condanne per reati odiosi come l'evasione fiscale), hanno accettato l'invito del sindaco di Milano Giuliano Pisapia a un incontro pacificatore. Ma in due interviste, rilasciate a Repubblica e Corriere della sera, Dolce e Gabbana spiegano di non rassegnarsi "ad essere crocifissi come ladroni. Perche' non lo siamo. I due stilisti ripercorrono la vicenda giudiziaria, proclamano la loro innocenza da tutte le accuse, ripetono che andranno in appello per la condanna penale di primo grado (a un anno e 8 mesi), e in Cassazione per la multa per infedele dichiarazione dei redditi e spiegano che se saranno confermati i 400 milioni di multa dovranno chiudere. "Non saremmo in grado di resistere'' spiegano.

Giorgia Meloni, "ci accusano di aiutare gli evasori?": le cifre che zittiscono la sinistra

Sold out Reddito di cittadinanza, la truffa da migliaia di euro: maxi-sequestro al divo di Palermo

Disperato DiMartedì, Maurizio Landini: "Pagare le tasse è da cog***", insulti e menzogne contro il governo

tag

Giorgia Meloni, "ci accusano di aiutare gli evasori?": le cifre che zittiscono la sinistra

Reddito di cittadinanza, la truffa da migliaia di euro: maxi-sequestro al divo di Palermo

DiMartedì, Maurizio Landini: "Pagare le tasse è da cog***", insulti e menzogne contro il governo

Ruffini, Italo Bocchino: "Perché è perfetto per la sinistra"

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano