CATEGORIE

Natale: Codacons, tagliati acquisti per 7,7 mld in 6 anni

domenica 29 dicembre 2013

1' di lettura

Roma, 23 dic. (Adnkronos) - Spese di Natale crollate in Italia dal 2007 ad oggi, con una riduzione degli acquisti pari a 7,7 miliardi di euro in soli 6 anni. Il dato drammatico viene fornito oggi dal Codacons. "Le festività di Natale rappresentano la principale occasione di acquisto per le famiglie, generando ingenti volumi d'affari in tutti i settori (alimentare, viaggi, casa, profumeria, cultura, ecc.). Tuttavia negli anni - spiega il Presidente Carlo Rienzi - a causa della crisi economica e della progressiva perdita del potere d'acquisto dei cittadini, si è registrato in Italia un crollo vertiginoso dei consumi natalizi, calati dal periodo pre-crisi ad oggi addirittura del 42,7%". In base ai dati ufficiali infatti nel 2007 "l'effetto Natale", ossia i maggiori consumi per spese natalizie effettuate nel mese di dicembre presso negozi, grande distribuzione e centri commerciali, è stato pari a 18 miliardi di euro. Nel 2013 invece - afferma l'associazione - la spesa degli italiani nell'intero periodo natalizio per i vari settori (alimentare, viaggi, regali, casa, ecc.) non supererà quota 10,3 miliardi di euro. Ciò significa che in 6 anni le famiglie del nostro paese hanno ridotto i consumi legati alle feste del 42,7%, tagliando le spese natalizie per la maxi cifra di 7,7 miliardi di euro.

tag

Ti potrebbero interessare

Ferrero, colpo miliardario: a colazione cambia tutto...

Un colpo "mondiale" per Ferrero. Il colosso dolciario-alimentare italiano, famoso per la Nutella, starebbe per...

Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

Nessuna manovra correttiva. Accade per la prima volta e ad annunciarlo, orgoglioso, è Giancarlo Giorgetti. Il min...

Javier Milei, ecco perché merita il Nobel per l'Economia

Facciamoli impazzire: i compagni, intendo. Già da giorni è uno spettacolo assistere alla crisi isterica de...
Daniele Capezzone

Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

L'appuntamento è per domani, 10 luglio, in Campidoglio: nella sala della Protomoteca sarà premiata la ...
Susanna Barberini