CATEGORIE

Poste, le tariffe per lettere e raccomandate su del 35% e 50%

E' arrivato l'ok dell'Agcom per un ritocco "monstre" delle tariffe di spedizione
di Andrea Tempestini domenica 29 dicembre 2013

1' di lettura

Una stangata non manca mai. E così, ecco che sotto l'albero di Natale c'è un "pacchettino" con l'aumento del 35% del costo delle lettere e del 50% per le raccomandate. Un ritocco al rialzo che sarà effettivo entro il 2016. L'Agcom ha infatti dato il via libera all'aumento delle tariffe praticate da Poste Italiane: così il costo per spedire una lettera potrà salire dagli attuali 70 centesimo sino a 95 centesimi, mentre una raccomandata potrà schizzare dagli attuali 3,60 euro fino a 5,40 euro. L'ok agli aumenti è arrivato dall'Autorità per la Garanzia nelle Comunicazioni con un un provvedimento che stabilisce, appunto, che "Poste Italiane ha facoltà di incrementare il prezzo della posta prioritaria relativa alla prima fascia di peso (0-20 grammi) fino a 0,95 euro per invio, entro il 2016". E ancora: "Poste Italiane ha facoltà di incrementare il prezzo della Posta Raccomandata relativa alla prima fascia di peso (0-20 grammi) fino a 5,40 euro per invito, entro il 2016".

Rischio imminente Gas, Goldman Sachs lancia l'allarme: rischi per prezzo, di quanto può aumentare

Conto salatissimo Croazia, scontrino folle per due turiste italiane: 30 min di taxi al prezzo di 550 euro

Il prezzo del greggio Morte Raisi, al via la guerra economica? Le prime conseguenze sui mercati

tag

Gas, Goldman Sachs lancia l'allarme: rischi per prezzo, di quanto può aumentare

Croazia, scontrino folle per due turiste italiane: 30 min di taxi al prezzo di 550 euro

Morte Raisi, al via la guerra economica? Le prime conseguenze sui mercati

Trasporti digitalizzati con l'alleanza Fs-Poste

Luigi Merano

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano