CATEGORIE

Crisi: Ref, ripresa blanda l'anno prossimo (+0,8%), lavoro non ripartira'

domenica 21 luglio 2013

1' di lettura

Milano, 17 lug. (Adnkronos) - In Italia "La caduta del Pil del 2013, vicina al -2 per cento, e' seguita da una ripresa blanda l'anno prossimo (+0,8 per cento), troppo poco per far ripartire il mercato del lavoro e per incidere sui bilanci delle famiglie". Lo sostiene Ref Ricerche nelle sue previsioni eeconomiche per il 2013-2014. "La sfida -sostiene il centro di ricerche- sta nell'innescare una ripresa con ritmi sufficienti per consentire di riassorbire l'ampio stock di disoccupati e inattivi formatosi con la recessione. L'Italia e' in prima fila fra i paesi che devono recuperare terreno. Le prospettive per quest'anno e il prossimo non sono confortanti". Il centro di ricerche sottolinea che "L'economia torna a crescere dal 2014, gravata da un ampio stock di disoccupati, concentrati nei paesi della periferia". E soprattutto "la situazione nei paesi della periferia e' grave per l'economia reale, devastante dal punto di vista sociale" anche se "in recupero sotto il profilo fi nanziario. Nel complesso, rispetto all'autunno scorso, "lo scenario economico internazionale e' migliorato. Le banche centrali hanno favorito il recupero dei mercati finanziari, e questo si sta gradualmente traducendo in un rafforzamento della domanda globale. L'intensita' della ripresa e' direttamente proporzionale all'entita' dello sforzo profuso dalle politiche monetarie. Il ciclo si rafforza quindi soprattutto negli Stati Uniti e in Giappone".

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta