CATEGORIE

Sostenibilita': la guida etica di Altroconsumo promuove Coop e Nestle' (2)

domenica 6 ottobre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Dall'inchiesta, sottolinea Crisigiovanni, "e' emerso che c'e' ancora molto da fare affinche' la responsabilita' sociale risulti una pratica quotidiana quindi in realta' questo significa rispetto dei diritti dei lavoratori lungo tutta la filiera rispetto delle condizioni sociali, dei diritti dei consumatori e maggiore trasparenza". Questa guida e' stata realizzata con il contributo della Regione Lombardia insieme ad altri partner, altre associazioni dei consumatori che la diffonderanno sul territorio pero' cerca anche di essere un modo molto semplice per trasferire informazioni su quali sono le catene nell'ambito delle distribuzioni commerciali piu' sostenibili. C'e' una consapevolezza diversa rispetto a 10 anni fa. "I consumatori oggi, nell'indagine che abbiamo realizzato, all'80% hanno la consapevolezza che c'e' un problema sociale e ambientale perche' il consumatore e' colui che lavora e non riesce piu' a respirare l'aria della citta' in cui vive e che quindi e' forse anche pronto a fare una scelta piu' responsabile. L'importante e' che questa scelta sia semplice e che ci sia coerenza tra quello che le aziende dichiarano e praticano". Una recente inchiesta condotta da Altroconsumo in Lombardia su un campione di mille individui, ha evidenziato che il 65% dei consumatori concorda che i supermercati dovrebbero pagare ai loro fornitori il giusto prezzo per garantire un salario dignitoso ai loro dipendenti. L'80% dei consumatori sa cos'e' un prodotto del commercio equo solidale e ne nota la presenza sugli scaffali: molto spesso (7%), spesso (19%), di tanto in tanto (37%).

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta