CATEGORIE

Veneto: Giorgetti, per gli appalti crisi pesante

domenica 6 ottobre 2013

1' di lettura

Venezia, 4 ott. (Adnkronos) - "E' una fase di crisi profonda quella che stiamo attraversando, che ha lasciato il segno e continua a logorare l'economia nazionale. Ma in questo quadro di recessione, ancora lungi dall'essere superato, il Veneto, grazie a un piu' favorevole andamento del Pil rispetto alle altre Regioni, sta reggendo meglio del resto d'Italia all'urto della crisi e i dati, seppur negativi, descrivono una situazione che offre degli spiragli di uscita dall'attuale pesante congiuntura economica". Cosi' l'assessore ai lavori pubblici, Massimo Giorgetti, sintetizza i risultati del nono Rapporto sull'andamento del mercato degli appalti in Veneto nel 2012, una relazione di oltre 450 pagine realizzata dall'Osservatorio Regionale degli Appalti Pubblici, in collaborazione con Promo Pa Fondazione. Il Rapporto fotografa ogni anno l'andamento del settore degli appalti pubblici, che da solo e' in grado di coprire una quota del Pil regionale compresa tra il 4 e il 5% ed integra informazioni di tipo quantitativo, derivanti dagli archivi in possesso dell'Osservatorio Regionale, e informazioni di tipo qualitativo, derivanti dall'ascolto diretto di alcune stazioni appaltanti venete circa l'andamento e le prospettive future di questo mercato.(segue)

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta