CATEGORIE

Tabacco: Risso (Fit), in 4.000 tabaccai a Bruxelles no a proposta Ue

domenica 27 gennaio 2013

1' di lettura

Bruxelles, 22 gen. (Adnkronos/Labitalia) - "E' andata meravigliosamente, abbiamo avuto la presenza molto 'potente' di tabaccai italiani, francesi e spagnoli, austriaci e tedeschi. Eravamo circa 4.000, con 1.500 dall'Italia e altrettanti dalla Francia". Cosi' Giovanni Risso, presidente della Confederazione europea dei dettaglianti del tabacco e della Federazione italiana tabaccai (Fit), commenta, con Labitalia, la manifestazione di protesta che ha visto protagonisti, per le vie di Bruxelles, quasi 4.000 tabaccai provenienti da tutta Europa contro "la bozza di direttiva europea sui prodotti del tabacco, la cui adozione provocherebbe gravissimi danni -spiegano dalla Fit- a un milione e mezzo di addetti ai lavori, di cui circa la meta' sono tabaccai". "Siamo stati ricevuti da Pittella, che e' il vicepresidente del Parlamento europeo -insiste Risso- e gli abbiamo rappresentato le nostre esigenze, poi proseguiranno i colloqui. Ci hanno promesso che ci staranno ad ascoltare. L'importante e' che loro ci stiano ad ascoltare, ci hanno fatto un'apertura e quindi siamo abbastanza soddisfatti per questo; poi vedremo cosa succedera'". "Tutelare la salute dei cittadini? A me sembra invece che la proposta della Commissione -insiste Russo- vada esattamente nella direzione opposta. Abbiamo manifestato le nostre preoccupazioni ma la Commissione non ci ha ascoltato. Invitiamo il Parlamento a mostrare la giusta sensibilita' nei confronti di un settore vitale per l'economia europea, evitando l'adozione di misure inefficaci, dannose e controproducenti". (segue)

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano